Il regno di Narnia è stato conquistato dagli uomini. Il perfido re Miraz ha usurpato il trono del legittimo erede, il principe Caspian, e i suoi soldati costringono gli antichi abitanti (gnomi, fauni, folletti, ninfe, giganti buoni e animali parlanti) a vivere segregati nella foresta. Ma il giovane principe è deciso a lottare e a guidare la riscossa del popolo nascosto per riportare la pace nel regno. E solo i quattro ragazzi che un tempo erano stati saggi sovrani di Narnia possono aiutarlo nella battaglia contro il tiranno. Così, Peter, Susan, Edmund e Lucy, che nel frattempo sono tornati in Inghilterra, d'improvviso vengono catturati da una forza misteriosa che li riporta nel magico regno.
Come ben sappiamo lo scorrere del tempo a Narnia è diverso dal mondo reale e scopriamo così che mentre per loro è passato solo un anno da quando sono tornati a casa, a Narnia sono passati mille anni e le cose sono profondamente cambiate.
La magia è quasi del tutto sparita, così come le tante creature magiche che abitavano questo fantastico mondo.
Ora il principe Caspian, erede al trono di Narnia, è costretto a scappare dal perfido Re che vuole eliminarlo. Proprio per questo motivo Caspian, in fuga dallo zio, suona il corno di Lucy e raduna i fratelli e le poche creature antiche rimaste per studiare una strategia che possa mettere fine alla tirannia di Miraz e riportare l’antico splendore in un mondo dove ormai regna la paura e la desolazione.
Non è difficoltoso seguire gli eventi e questo permette anche ai più giovani di godere di questo stupendo libro assaporandone la magia.
Per gli adulti è sempre un ottimo strumento per ricordare quanto facile possa essere distruggere qualcosa di buono costruito con amore e fatica.
Commenti
Posta un commento